IO HO VISTO
  • IO HO VISTO
  • Il libro
  • Le fotografie
  • La canzone
  • L’editore
  • Il progetto
  • Per approfondire
  • Rassegna stampa
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Non volevo morire così
    • Le fotografie
    • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • IO HO VISTO
  • Il libro
  • Le fotografie
  • La canzone
  • L’editore
  • Il progetto
  • Per approfondire
  • Rassegna stampa
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Non volevo morire così
    • Le fotografie
    • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
IO HO VISTO
Nessun risultato
View All Result

Salerno, una serata suggestiva

2 Giugno 2013
0

Suggestiva presentazione di Io ho visto, la sera di venerdì 31 maggio, al Museo dello Sbarco di Salerno, in via generale Clark.

Tra i pannelli che ricostruiscono lo sbarco e cimeli dell’epoca, comprese divise di reparti tedeschi poi coinvolti nelle stragi del 1944, un’associazione di appassionati collezionisti di armi ha presentato al pubblico alcuni dei fucili e delle pistole utilizzate dalle truppe tedesche durante l’occupazione italiana. E tre attori hanno letto brani del libro: dal racconto di Lauretta alla parte della testimonianza di Francesco nella quale descrive il suo percorso verso il perdono.

Ha condotto la serata Eduardo Scotti, giornalista e segretario del Museo.

Al tavolo, insieme all’autore, lo storico Guido D’Agostino, Tonia Cartolano (Sky tg24), Mirella Armiero (Corriere del Mezzogiorno), di Gigi Di Fiore (il Mattino), Angelo Di Marino (Città di Salerno).

Qui il servizio pubblicato dalla Città di Salerno

Picture-1
Picture-10
Picture-12
Picture-2
Picture-4
Picture-6
Picture-7
Picture-8
Picture-9
Tags: Angelo Di Marino
ShareTweetPin
Articolo precedente

Presentazione a Salerno

Articolo successivo

Castelnuovo dei Sabbioni: presentazione e mostra

Articolo successivo

Castelnuovo dei Sabbioni: presentazione e mostra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
View All Result

Primo piano

News

A “Io ho visto” il premio Omegna giovani

7 Dicembre 2014
News

Io ho visto è teatro

6 Marzo 2014
News

Io ho visto vince il premio Sandro Onofri

12 Dicembre 2013
News

Standing ovation per la Villoresi al Salone di Torino

17 Maggio 2013
News

Veltroni, Mieli e De Paolis presentano “Io ho visto”

23 Aprile 2013

Tag Cloud

Pamela Villoresi scuole teatro Marco De Paolis premi Vinca premio Sandro Onofri Virginia Macerelli Nicola Maranesi Alberto Arbasino Grazia Cappelletti Andrea Biagiotti Sant'Anna di Stazzema Franco Giustolisi Luca Bussoletti Marzabotto Boston Celso Battaglia Camillo Brezzi Luigi Vicinanza Sandro Simionato Aldo Dini Adriana Gualmini Sergio Martini premio Omegna Flavia Barca Nicola Fano Biacchessi Daniele Marco Benedetti Fabio Braglia Giulio Mancini Gianluca Fulvetti Antonino Ferlito Maria Ida Gaeta Enzo Brogi Giovanni Orlando Angelo Di Marino Gino Ventura Roberto Bernabò Virginia Piccolillo Giovanni Maria Flick Paolo Magelli Francesco Gallo Borgo Ticino Francesco Pirini

Archivi

  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • IO HO VISTO
  • Il libro
  • Le fotografie
  • La canzone
  • L’editore
  • Il progetto
  • Per approfondire
  • Rassegna stampa
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Non volevo morire così
    • Le fotografie
    • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA