IO HO VISTO
  • IO HO VISTO
  • Il libro
  • Le fotografie
  • La canzone
  • L’editore
  • Il progetto
  • Per approfondire
  • Rassegna stampa
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Non volevo morire così
    • Le fotografie
    • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • IO HO VISTO
  • Il libro
  • Le fotografie
  • La canzone
  • L’editore
  • Il progetto
  • Per approfondire
  • Rassegna stampa
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Non volevo morire così
    • Le fotografie
    • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
IO HO VISTO
Nessun risultato
View All Result

Castelnuovo dei Sabbioni, due ore intense

10 Giugno 2013
1

Due ore intense al museo delle Mine di Castelnuovo dei Sabbioni per la presentazione di Io ho visto. L’evento, promosso dal comune di Cavriglia, ha portato nella navata di quella che è stata la chiesa del paese vecchio, più di cento persone ed è iniziato con la performance di Caterina Meniconi e Chiara Cappelli che, accompagnate dalla musica di Arlo Bigazzi, hanno recitato i capitoli del libro in cui parlano i due testimoni della strage di Cavriglia: Aldo Dini e Sergio Martini. Dini e Martini erano in sala e, insieme a loro, altr tre protagonisti di Io ho visto: Ida Balò e Vittoria Lammioni, testimoni della strage di Civitella Val di Chiana, e Goffredo Cinelli che nella strage di San Pancrazio ha perso il padre.

Al tavolo, insieme all’autore, il sindaco di Cavriglia Ivano Ferri, il procuratore militare Marco De Paolis, lo storico Gianluca Fulvetti, il consigliere regionale ed ex sindaco di Cavriglia Enzo Brogi, l’assessore provinciale alla cultura Rita Mazzetti. Ha moderato Filippo Boni, caporedattore di Valdarno Channel e autore di uno studio di riferimento sulle stragi del 4-11 luglio 1944: “Colpire la comunità”.

Nella stessa sala è stata inaugurata la mostra fotografica con i ritratti di Io ho visto. La mostra resterà aperta fino all’11 luglio

Qui alcune foto dell’evento

1_0022_xw
1_0032_xw
1_0038_xw
1_0043_xw
1_130610_DSC4062
1_130610_DSC4064
1_130610_DSC4065
1_130610_DSC4068
1_130610_DSC4082
1_130610_DSC4089
1_130610_DSC4097
1_130610_DSC4099
1_130610_DSC4101
1_130610_DSC4102
1_130610_DSC4106
DSC4099
DSC4101
DSC4102
1_c16-_DSC4034
1_c37-_DSC4053
1_c56-_DSC4023
1_c61-_DSC3991
1_c94-_DSC4099

 

Qui il servizio dedicato all’evento da Valdarno Channel

ShareTweetPin
Articolo precedente

Castelnuovo dei Sabbioni: presentazione e mostra

Articolo successivo

Tg1 Storia. Pamela Villoresi recita Io ho visto

Articolo successivo

Tg1 Storia. Pamela Villoresi recita Io ho visto

Commenti 1

  1. Franca Costanzo dice:
    10 anni fa

    Ogni paese è stato segnato dalla furia disumana chiamata guerra. Vivo in un piccolo paese della ciociaria,Coreno Ausonio (fr) quasi del tutto sconosciuto, ma che, durante la seconda guerra mondiale era di fondamentale posizione militare strategica.Non abbiamo avuto rappresaglie ed uccisioni da parte dei tedeschi ma bensi da parte dei nosrtri”liberatori”…le truppe franco-marrochine.Ho letto il libro”Io ho visto” straordinaria testimonianza…racconterò ai miei alunni…grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
View All Result

Primo piano

News

A “Io ho visto” il premio Omegna giovani

7 Dicembre 2014
News

Io ho visto è teatro

6 Marzo 2014
News

Io ho visto vince il premio Sandro Onofri

12 Dicembre 2013
News

Standing ovation per la Villoresi al Salone di Torino

17 Maggio 2013
News

Veltroni, Mieli e De Paolis presentano “Io ho visto”

23 Aprile 2013

Tag Cloud

Pamela Villoresi scuole teatro Marco De Paolis premi Vinca Luigi Vicinanza premio Sandro Onofri Virginia Macerelli Alberto Arbasino Nicola Maranesi Grazia Cappelletti Marzabotto Andrea Biagiotti Sant'Anna di Stazzema Franco Giustolisi Luca Bussoletti Celso Battaglia Boston Camillo Brezzi Daniele Rossi Filippo La Porta Più libri più liberi Antonello Francica Alessandro Griggio 25 aprile Armando Tincani Jean Blanchaert Massimo Michelucci Maddalena Gazzetta Flavia Barca Nicola Fano Sandro Simionato Aldo Dini Adriana Gualmini Sergio Martini premio Omegna Maria Ida Gaeta Biacchessi Daniele Marco Benedetti Fabio Braglia Giulio Mancini Gianluca Fulvetti Antonino Ferlito Paolo Magelli

Archivi

  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • IO HO VISTO
  • Il libro
  • Le fotografie
  • La canzone
  • L’editore
  • Il progetto
  • Per approfondire
  • Rassegna stampa
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Non volevo morire così
    • Le fotografie
    • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA